Con uno Smart Truck è possibile migliorare nell'ambito della produttività, della sicurezza, dei costi e permette di allungare il ciclo vitale dei carrelli.
1. Migliorare la produttività
Ottimizzazione dell'utilizzo: Migliorare l'utilizzo dei mezzi aiuta ad eliminare buona parte degli sprechi di risorse. Spesso il risultato è un minor numero di carrelli e una flotta maggiormente ottimizzata.
Ottimizzazione delle performance degli operatori: I dati mostrati da ogni mezzo permettono di capire se è necessario fornire un training aggiuntivo agli operatori.
Smart benchmarking: Confrontare l'utilizzo dei mezzi tra i vari stabilimenti.
2. Migliorare la sicurezza
Prevenzione dei rischi: Può controllare la velocità dei mezzi e assicurarsi che vengano temporaneamente disabilitati a seguito di un urto.
Monitoraggio Urti: Grazie ai sensori urti, è possibile avere una panoramica degli incidenti registrati, quando sono avvenuti e a quale velocità. È possibile ridurre automaticamente la velocità a seguito di urto, prevenendo l'utilizzo di mezzi non sicuri.
Sicurezza dell'operatore: Monitoraggio di quali operatori sono autorizzati alla guida di quali mezzi, controllare lo stato dei patentini e assicurarsi che il personale rispetti le misure di sicurezza adottate.
Sii in controllo: Assicurati di essere sempre consapevole di ciò che sta succedendo, ovunque tu sia.
3. Prolungare la vita dei carrelli e delle batterie
Carrelli più duraturi: Ottimizzando l'efficienza operativa dei mezzi.
Efficienza energetica: Monitorando e ottimizzando l'utilizzo delle batterie.
4. Riduzione dei costi
Limita i costi operativi ottimizzando la flotta dove necessario.
Evita i costi dovuti ai danni grazie alle funzionalità di sicurezza.
Riduce i costi di manuutenzione monitorando l'uso dei carrelli.
Riduce i costi assicurativi prevenendo gli incidenti.