I carrelli AGV di Toyota supportano operazioni efficienti 24/7 presso Jaylo e SKF

Toyota come partner per l'automazione di Jaylo a tutti i livelli: dalla progettazione della soluzione all'implementazione fino al supporto.

Jaylo e la collaborazione con SKF

Jaylo è un'azienda globale di trasporti e logistica, con oltre vent'anni di esperienza nel settore. La sede principale si trova a Tudela, in Spagna, con ulteriori uffici sia in Spagna che in Francia. Nel 2020, Jaylo ha costruito un nuovo magazzino a Tudela, a meno di 100 metri di distanza dal proprio cliente SKF. SKF è un produttore di cuscinetti, principalmente per mozzi ruota. Inizialmente, i camion trasportavano quotidianamente materiale da SKF a Jaylo (e viceversa). Tuttavia, elemento distintivo del progetto, nel 2021 è stato realizzato un collegamento tra lo stabilimento produttivo SKF e il magazzino Jaylo tramite un tunnel, dotato di navette automatiche, che ha sostituito questi trasporti.

Dati e informazioni

  • Azienda: Jaylo
  • Località: Tudela, Spagna
  • Settore: Logistica e trasporti (inclusi logistica di magazzino, trasporto su strada, marittimo e aereo)
  • Soluzioni: 4 carrelli retrattili automatizzati presso Jaylo, 2 stoccatori automatizzati presso SKF

Aumentare l'efficienza sulle lunghe distanze

Per coprire il trasporto a lunga distanza attraverso il tunnel, Toyota Material Handling ha implementato 4 RAE160, carrelli retrattili automatizzati presso Jaylo, e 2 SAE160, stoccatori automatizzati presso SKF.

I pallet vengono ora movimentati attraverso un tunnel completamente automatizzato grazie all’impiego continuo di AGV in entrambe le direzioni. Questo ha permesso di introdurre consegne just-in-time con tempi di attesa minimi, riducendo i costi di trasporto e aumentando produttività ed efficienza. Un vantaggio che contribuisce a rafforzare la competitività di Jaylo.

L’automazione come strumento

“L’arrivo dei carrelli automatizzati non rappresenta una minaccia per i nostri dipendenti”, spiega Alfonso Zubeldia, Project Manager di Jaylo. “Li considerano uno strumento in più che può aiutarli a migliorare l’efficienza del proprio lavoro. I colleghi che svolgevano le attività ora gestite dai carrelli automatizzati si sono specializzati in altre mansioni.”

Miglioramento continuo e operazioni con il software T-ONE

Per gestire gli AGV, il sistema di gestione del magazzino di Jaylo è stato integrato con la soluzione software di Toyota: T-ONE.
“T-ONE tiene traccia del sistema e degli Autopilot, gestendo le priorità degli ordini e il traffico degli AGV Toyota”, spiega Daniel Garcés, Logistic Manager di Jaylo.

“Oltre a questo, T-ONE ci aiuta anche ad analizzare in tempo reale le prestazioni degli AGV, sia da noi che da SKF. Questo ci consente di migliorare continuamente le nostre operazioni. Non ci limitiamo a monitorare la posizione dei prodotti – a terra o sugli scaffali – ma analizziamo anche quelli con la rotazione più alta e le posizioni più attive. Migliorando questi processi, aumentiamo l’efficienza degli AGV.”

“All’inizio del progetto, non riuscivamo a gestire tutti i pallet in tempo prima che la batteria agli ioni di litio degli AGV si esaurisse”, racconta Carlos Muñoz, Application Engineer di Toyota Material Handling Spain.
“Grazie ai dati raccolti da T-ONE, abbiamo ottimizzato i tempi di ricarica e di pausa, creando un calendario dedicato alla ricarica: ora, anche nei momenti di picco, c’è sempre un AGV disponibile per gestire gli ordini e garantire un’operatività continua, 24 ore su 24.”

Dopo l’orario di lavoro, gli AGV continuano a operare.
“Il principale vantaggio da quando abbiamo introdotto gli AGV è proprio la possibilità di lavorare 24 ore su 24 e di coprire il turno notturno con un solo operatore incaricato della loro supervisione”, conclude Daniel.

Manutenzione preventiva

Dopo la consegna del progetto, la collaborazione non si è fermata.
Grazie al pacchetto di manutenzione preventiva offerto da Toyota, eventuali problemi meccanici vengono ridotti al minimo. Toyota si occupa anche della calibrazione delle macchine, e un tecnico dell’assistenza effettua controlli regolari.

L’automazione richiede anche la responsabilità di mantenere il magazzino in ordine: i dipendenti di Jaylo e SKF si occupano della pulizia quotidiana, mantenendo i sensori liberi dalla polvere e l’ambiente sempre ordinato.

Prossimi passi

La storia positiva di questo progetto non si ferma qui. Con i primi passi verso l’automazione, gli incidenti legati a merci danneggiate o cadute si sono ridotti quasi a zero, e le operazioni sono più attive che mai.

Jaylo, SKF e Toyota Material Handling continueranno la loro collaborazione, lavorando insieme passo dopo passo per automatizzare anche le prossime fasi. È già stato confermato l’inserimento di un ulteriore carrello automatizzato presso SKF.

Scopri le nostre soluzioni automatiche
Cancella tutto