Carrelli controbilanciati endotermici con portata fino a 3,5 t e trasmissione idrodinamica
L'ampia gamma Tonero per applicazioni di carico e movimentazioni sia leggere che gravose.
L'ampia gamma Tonero per applicazioni di carico e movimentazioni sia leggere che gravose.
I carrelli Toyota della gamma Tonero con portate fino a 3,5 tonnellate, offrono stabilità e produttività eccellenti per applicazioni sia leggere che gravose, all'interno così come all'esterno. La ridotta rumorosità e vibrazione, così come l'ampia gamma di cabine e pannellature disponibili, contribuiscono ad assicurare elevato comfort per l'operatore. Questi carrelli veloci e maneggevoli sono disponibili sia con motori in versione diesel sia GPL.
Tutti i modelli della gamma Tonero con portate fino a 3,5 tonnellate sono disponibili con trasmissione idrostatica, come alternativa a quella idrodinamica. La trasmissione idrostatica (HST) aumenta la maneggevolezza e permette rapidi cambi di direzione, eccellenti prestazioni del motore ed elevata accelerazione, mentre quella idrodinamica è la scelta ideale per trasporti su tragitti lunghi, assicurando una guida fluida e regolare.
Progettati per applicazioni ad alta intensità, i carrelli della gamma Tonero a grande portata sono equipaggiati con un telaio molto resistente e potenti motori Toyota per offrire le massime prestazioni. Questi affidabili carrelli sono disponibili sia in versione con motori diesel che GPL, conformi alla normativa sulle emissioni Stage IIIB e sono molto semplici nelle operazioni di manutenzione.
Siamo orgogliosi di essere un riferimento a cui si rivolgono le piccole imprese. Scoprite cosa Toyota può fare per voi.
La nostra offerta di soluzioni finanziarie vi offre la massima tranquillità per consentirvi di dedicarvi interamente alle vostre attività, senza pensieri.
Avete bisogno rapidamente di un carrello, per un breve periodo o più a lungo e state cercando una soluzione economica ed efficiente? Noi abbiamo diverse soluzioni di noleggio per le vostre specifiche necessità.
Applichiamo procedure lean alla nostra produzione e lavoriamo in base ad un sistema pull, che significa produrre solo quello che effettivamente ci viene ordinato.