Carrelli trilaterali Toyota: ideali per corsie strette e alti livelli di stoccaggio
I carrelli elevatori trilaterali lavorano in corsie molto ristrette e ad alti livelli di stoccaggio. I trilaterali progettati in Toyota sono stabili, affidabili, precisi ed efficienti a livello energetico. La capacità di carico oscilla tra 1.200 e 1.500 kg, mentre l’altezza di sollevamento tra i 6.700 e 16.800 mm. Si distinguono in due gamme a seconda che il posto guida rimanga a terra oppure sia alzi. I primi dispongono di una torretta trilaterale per la massima flessibilità o di un’unità bilaterale con forche telescopiche per le corsie più strette e permettono operazioni rapide e sicure ottimizzando la velocità di guida e il sollevamento. I secondi prevedono un telaio snodato che stabilizza il mezzo durante il sollevamento e in applicazioni medio - alte. Questi carrelli elevatori per corsie strette, noti anche come muletti trilaterali, si muovono seguendo la filoguida o la rotaia; sono dotati di hardware telematico e di alimentazione a batterie agli ioni di litio che ne garantiscono elevate prestazioni.
Carrelli per magazzini dalle corsie strette: le soluzioni Toyota affidabili ed efficienti
Per movimentare pallet in strutture logistiche sviluppate in altezza, è importante disporre di carrelli o muletti trilaterali che operano in corsie molto strette. I trilaterali con posto a guida a terra nella versione con torretta trilaterale e in quella con torretta bilaterale e forche telescopiche prevedono una movimentazione laterale molto veloce. Sono accessoriabili con telecamere che aumentano la visibilità sul carico e sulla corsia in linea con il concetto Totalview di Toyota. Questi carrelli trilaterali molto compatti sono forniti di sistema Optipace che controlla la velocità in corridoi stretti e di sistema TLC che elimina i contraccolpi durante la salita e discesa rendendole molto fluide. I carrelli elevatori trilaterali con posto guida elevabile invece sono disponibili con forche telescopiche e/o telaio articolato e sono dotati di anch’essi di sistema Totalview, Optipace, sollevamento BT e di pannello di controllo integrato intero o sdoppiato. Sono indicati per magazzini dalle configurazioni speciali, in corsie strette con movimentazione molto specifica e ad alto stoccaggio.
Ispirata ai carrelli retrattili BT Reflex, la gamma BT Vector Serie R è ottimizzata per la movimentazione con operatore a terra in corsie molto strette. Questi modelli per corsie strette sono progettati per un sistema di filoguida o guida a rotaia e permettono operazioni rapide e sicure con velocità di guida e sollevamento ottimizzate. I modelli della gamma R sono disponibili con torretta trilaterale per la massima flessibilità o con unità bilaterale per le corsie più strette. Questo mezzo è dotato di hardware telematico integrato, che lo rende uno Smart Truck connesso e facilmente integrabile al sistema di Fleet Management Toyota I_Site. Ciò consente di monitorare facilmente le proprie attività e migliorarne la produttività, la sicurezza e l'efficienza.
I modelli BT Vector Serie A sono carrelli avanzati con telaio snodato, che garantisce una stabilità ottimale e sono adatti all'uso in corsie di trasferimento strette per massimizzare lo spazio riservato allo stoccaggio. Questi carrelli eseguono il commissionamento ad altezze elevate e la movimentazione completa dei pallet in corsie con filoguida o guida a rotaia. L'efficienza energetica del sollevamento è ottimizzata. Questo mezzo è dotato di hardware telematico integrato, che lo rende uno Smart Truck connesso e facilmente integrabile al sistema di Fleet Management Toyota I_Site. Ciò consente di monitorare facilmente le proprie attività e migliorarne la produttività, la sicurezza e l'efficienza.