La nostra sede Milano Brianza ha aperto le porte per un Open Day dedicato a chi ogni giorno si confronta con le sfide della logistica industriale. Responsabili di magazzino, fleet manager, professionisti della supply chain e della Grande Distribuzione Organizzata hanno preso parte con noi per una giornata di networking e condivisione.
Gli obiettivi, semplici quanto concreti: testare dal vivo le soluzioni più avanzate per la movimentazione dei materiali, aggiornarsi sui trend di settore e confrontarsi con esperti su automazione, AI e ottimizzazione dei processi.
L'area espositiva ha offerto l'opportunità di esplorare da vicino le tecnologie che stanno ridefinendo l'intralogistica. I sistemi Autopilot per la movimentazione automatizzata, le applicazioni di geolocalizzazione per tracciare e ottimizzare i flussi in tempo reale, le soluzioni basate su Intelligenza Artificiale per una gestione predittiva delle operazioni. E ancora, il nuovo van completamente elettrico dedicato al Service, esempio concreto di come la sostenibilità possa entrare anche nell'assistenza tecnica.
Ma chi lavora nel settore lo sa: una scelta informata parte sempre dall'esperienza diretta. Ecco perché abbiamo allestito un’area demo dove i nostri ospiti sono saliti sul nuovo carrello controbilanciato Toyota Traigo48 per testarlo sul campo, valutando ergonomia, manovrabilità e prestazioni in scenari operativi reali.
Grandissima la partecipazione ai due workshop condotti dai professionisti di Logistics Solutions, che hanno approfondito temi centrali per chi gestisce operazioni logistiche complesse.
Il primo, dedicato a produttività e automazione, ha mostrato come i nostri sistemi Autopilot e software per l'automazione possano integrarsi in qualsiasi magazzino seguendo l'approccio Think Big, Start Small, Scale Fast. Un metodo che permette di accedere all'innovazione tecnologica senza stravolgere l'operatività esistente.
Il secondo workshop si è concentrato su come intelligenza artificiale e automazione stiano trasformando i processi logistici, offrendo strumenti concreti per ridurre errori, migliorare la sicurezza e aumentare l'efficienza attraverso la gestione predittiva dei flussi.
"Avvicinare la sede al territorio e incontrare le aziende che ogni giorno operano nella logistica è un valore importante per costruire soluzioni sempre più mirate", ha commentato Michele Loda, Regional Director di Toyota Material Handling Italia.
L'evento ha dimostrato quanto sia forte l'interesse delle imprese verso soluzioni integrate che combinano tecnologia, consulenza e supporto operativo. Grazie a tutti i partecipanti per il confronto e la partecipazione.