Anche quest’anno, Toyota Material Handling è presente con il suo team di esperti da tutta Europa per condividere le più recenti soluzioni tecnologiche. L’edizione 2025 è particolarmente significativa, perché segna il debutto delle nuove gamme Toyota Traigo 48V, Toyota Optio OSE Serie L e BT Tyro. Questi prodotti rappresentano un’evoluzione importante, con miglioramenti mirati a incrementare efficienza operativa, sicurezza ed ergonomia grazie a un design innovativo e a soluzioni energetiche flessibili e adattabili a ogni esigenza. Ogni dettaglio è stato progettato per garantire una gestione più intelligente delle risorse, ridurre i consumi e migliorare il comfort degli operatori, contribuendo così a ottimizzare le performance in qualsiasi contesto logistico.
Come sottolineato dal nostro Marketing Director Stefano Zaccaria, queste novità "rappresentano il meglio della nostra innovazione tecnologica", evidenziando l’impegno costante di Toyota Material Handling nello sviluppo di soluzioni avanzate per rispondere alle sfide di un settore in continua trasformazione. Ma non si tratta solo di evoluzione tecnologica: l’attenzione alla sostenibilità è un elemento imprescindibile per Toyota, e questi prodotti ne sono la dimostrazione concreta. “L’azienda sta implementando soluzioni che ottimizzano l’uso di risorse, riducono gli sprechi e migliorano l’efficienza energetica” ha dichiarato il nostro Sales Director Francesco Pistorello. Ecco perché queste nuove gamme puntano sull’utilizzo di materiali innovativi, l’integrazione di diverse opzioni energetiche, tra cui batterie agli ioni di litio ad alta efficienza, e un design concepito per ridurre al minimo gli sprechi e le inefficienze, riflettendo a pieno la volontà di offrire soluzioni che non solo migliorano le prestazioni, ma riducono l’impatto ambientale.
In uno scenario sempre più orientato alla sostenibilità e all’ottimizzazione dei processi, Toyota Material Handling continua a investire in ricerca e sviluppo per offrire soluzioni affidabili e all’avanguardia. LogiMAT si conferma il contesto ideale per mostrare come la tecnologia possa migliorare l’intralogistica, rendendola più efficiente, sicura e sostenibile. Ma, soprattutto, è un’occasione per creare connessioni, confrontarsi con i più importanti player del settore e scambiare prospettive ed esperienze. Il valore della relazione resta un elemento centrale per Toyota. consolidare la nostra rete locale e internazionale significa rafforzare le sinergie che permettono di anticipare le esigenze del mercato e sviluppare soluzioni sempre più in linea con le richieste di un settore in continua evoluzione.
Seguici sui nostri canali ufficiali per seguire tutti gli aggiornamenti Toyota e guarda le interviste a Stefano Zaccaria e a Francesco Pistorello direttamente dal vivo della fiera.