Mercoledì 14 maggio 2025, nella suggestiva cornice delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco a Venezia, si terrà il Future Day 2025, un’iniziativa che punta a rimettere il futuro al centro del dibattito pubblico, politico ed economico, riunendo istituzioni, aziende e rappresentanti del mondo associativo.
L’evento, ideato e condotto dal giornalista Riccardo Luna, è parte della nona edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), ed è stato realizzato in collaborazione con The Human Safety Net e l'Università Ca’ Foscari Venezia.
Toyota Material Handling Italia parteciperà, come sostenitore e partner, nella figura del Managing Director Leonardo Salcerini, il quale interverrà nella sessione "Perché Ecosistema Futuro?" per condividere la sua prospettiva sulle strategie per affrontare le sfide della transizione energetica e promuovere soluzioni per uno sviluppo industriale più sostenibile.
Sarà inoltre possibile visitare la mostra interattiva "A World of Potential", ospitata nella Casa di The Human Safety Net, e contribuire alla nascita di Ecosistema Futuro, il progetto promosso da ASviS per promuovere politiche di lungo termine in Italia.
La conferenza della mattina è aperta a tutti, previa registrazione a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdYlQ6harRlagclpQxNfWpk7ZjjwxLj80u9JitgzLQcYnPdxQ/viewform
Per ulteriori dettagli sul programma e sui relatori, puoi consultare la pagina ufficiale a questo link: https://2025.festivalsvilupposostenibile.it/venezia/689-1752/future-day-2025-mettere-il-futuro-al-centro-del-dibattito-pubblico-politico-e-culturale
Partecipa a Venezia per contribuire a costruire, insieme, nuove prospettive di futuro.